La base di ogni movimento è il Respiro; non solo, possiamo dire che il Respiro è il substrato, l’humus dal quale nasce e si sviluppa ogni nostra azione motoria e persino il pensiero. Le emozioni sono sorrette, amplificate e modificate dalla respirazione. Ciò nonostante, poca importanza è riservata a come respiriamo: siamo più disposti a fare ginnastica, e in generale del movimento, per lavorare i muscoli e le articolazioni, ma non diamo la giusta importanza a COME respiriamo. In questo corso puoi imparare alcune tecniche di respirazione e di rilassamento, al fine di promuovere la diminuzione delle tensioni muscolari, viscerali e articolari. Ciò ha come conseguenza un naturale rilascio delle tensioni legate all’affaticamento psico-fisico, dovuto a periodi di stress emotivo o di sovraccarico funzionale (stress da allenamento). Indicato se:
-
vuoi imparare a conoscere i benefici di una buona respirazione e migliorane la qualità, quale risorsa per il benessere generale.
-
a volte fai fatica a addormentarti, o ti svegli spesso e al mattino non ti senti riposato; se hai difficoltà a digerire o comunque hai disturbi legati alla digestione, quali acidità di stomaco o reflusso; se stai attraversando un periodo si affaticamento sul lavoro, in famiglia e hai bisogno di ricaricare le pile. (Ricordati che queste tecniche non vogliono sostituirsi al parere del medico o a eventuali cure mediche. Consulta sempre un medico se hai questi disturbi!)
-
se sei un atleta in pre gara e vuoi migliorare l’efficienza psico-fisica e in post gara vuoi favorire il recupero.